logo

L’assicurazione che viaggia con te

L’assicurazione che viaggia con te

Come selezionare la destinazione
Andata il
Ritorno il
Viaggiatori

Thailandia: serve l'assicurazione viaggio? Ecco cosa sapere prima di partire

La Thailandia è un paese capace di far innamorare con le sue spiagge paradisiache, i templi dorati e una cultura che vibra a ogni passo. Se stai programmando un viaggio da queste parti, c'è una domanda che prima o poi ti verrà in mente: serve davvero un'assicurazione viaggio sanitaria per la Thailandia? La risposta breve è che non è obbligatoria ma è caldamente consigliata. E fidati: ci sono ottimi motivi per non partire senza.

Perché è importante avere un'assicurazione sanitaria per la Thailandia

Anche se per entrare nel Paese non è richiesto obbligatoriamente avere una copertura sanitaria (salvo in casi particolari come visti speciali o soggiorni di lunga durata), viaggiare senza assicurazione può essere un azzardo. Immagina di dover affrontare un problema di salute a migliaia di chilometri da casa, magari in un'isola remota o in una zona dove l'inglese è poco parlato. In queste situazioni, l'assistenza medica privata può avere costi elevati. Senza una copertura adeguata, potresti ritrovarti a dover affrontare spese impreviste per visite, esami, ricoveri o addirittura per un trasferimento d'urgenza in un ospedale attrezzato a Bangkok.

Assicurazione Saturno per la Thailandia: cosa copre

Spese mediche e rientro in Italia

Con l'assicurazione Saturno hai accesso a una copertura sanitaria completa, che comprende spese per visite mediche, ricoveri, farmaci e persino interventi odontoiatrici urgenti. Non c'è un tetto massimo alle spese coperte grazie al massimale illimitato, e l'assistenza continua anche dopo il viaggio: fino a 45 giorni dal rientro, in caso di infortunio, le cure necessarie sono rimborsate. La polizza include anche situazioni eccezionali, come infezioni da Covid-19 o conseguenze di atti terroristici.

Assistenza per te e per chi resta a casa

La polizza Saturno offre un servizio di assistenza attivo in ogni momento, pronto a intervenire con consulenze mediche, interpreti e aiuto concreto in situazioni complesse, come l'anticipo di cauzioni o la segnalazione di un avvocato all'estero. In più, l'assicurazione si prende cura anche dei familiari rimasti in Italia: in caso di emergenze sanitarie, possono ricevere supporto medico telefonico, invio di personale sanitario a domicilio e altri interventi utili.

Protezione del bagaglio e dei documenti

Con una garanzia aggiuntiva, è possibile tutelarsi anche da inconvenienti legati al bagaglio: la copertura prevede un risarcimento in caso di furto, incendio, danneggiamento o smarrimento da parte della compagnia aerea. La polizza prevede anche il rimborso delle spese per rifare i documenti (fino a 50 euro) se carta d'identità, passaporto o patente vengono persi o rubati durante il viaggio.

Altre informazioni utili sulla Thailandia

Serve il visto per entrare in Thailandia?

Per molti viaggiatori italiani no, almeno se il soggiorno dura meno di 30 giorni. Tuttavia, la normativa può cambiare e in alcuni casi – ad esempio per periodi più lunghi o motivi di studio/lavoro – il visto è necessario. Consulta sempre il sito Viaggiare Sicuri per essere aggiornato sulle ultime normative.

È sicuro mangiare in Thailandia?

La cucina locale è deliziosa, ma molto speziata, quindi se soffri di disturbi allo stomaco fai attenzione. In molti ristoranti chiedono che livello di piccante preferisci e puoi decidere di eliminare alcune spezie. Cerca sempre di bere acqua contenuta in bottigliette chiuse.

Le escursioni sono coperte dall'assicurazione?

Controlla sempre nel set informativo della tua polizza cosa è coperto e cosa no. Molti tour operator però includono nel costo dell'attività anche una polizza assicurativa.

La Thailandia è un paese meraviglioso, ma come ogni viaggio lontano da casa porta con sé qualche rischio. Avere un'assicurazione sanitaria ti permette di partire sereno e goderti l'esperienza senza pensieri. Non lasciare che un imprevisto rovini la tua avventura: preparati, proteggiti e... buon viaggio!

Le nostre polizze sono ideate da Europ Assistance Italia S.p.a.
301 Milioni

Clienti

36

Centrali operative

10+ Milioni

Interventi in tutto il mondo

partner-logo
Le nostre polizze
sono ideate
da Europ Assistance
Italia S.p.a.
301 Milioni

Clienti

301 Milioni

Clienti

36

Centrali operative

partner-logo
logo
Il dominio www.saturno.it è nella titolarità di Facile.it S.p.A. con socio unico, Via Sannio, 3 - 20137 Milano, P.IVA 07902950968
Assicurazioni viaggio
SERVE AIUTO?
assistenza@saturno.it
Il prodotto Parti Protetto è un prodotto assicurativo della compagnia Europ Assistance Italia S.p.A., distribuito da Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A., con sede legale in Via Sannio 3 - 20137 Milano, P.IVA 08007250965, intermediario assicurativo iscritto al RUI con numero B000480264, pec: facile.it-broker@pec.it
SERVE AIUTO?
assistenza@saturno.it
Il prodotto Parti Protetto è un prodotto assicurativo della compagnia Europ Assistance Italia S.p.A., distribuito da Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A., con sede legale in Via Sannio 3 - 20137 Milano, P.IVA 08007250965, intermediario assicurativo iscritto al RUI con numero B000480264, pec: facile.it-broker@pec.it
Assicurazioni auto

Il prodotto Saturno RCA è un prodotto assicurativo della Compagnia Wakam S.A., distribuito da Brokerhero S.r.l. iscritto al RUI con numero B000670603, pec: brokerhero@legalmail.it in collaborazione esclusiva con Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A., P.IVA 08007250965, iscritta al RUI con numero B000480264, pec: facile.it-broker@pec.it, entrambi intermediari assicurativi regolamentati dall’IVASS.